Convegno sulle orchidee
Sabato 5 Ottobre 2024 u.s., il Comitato Scientifico Regionale Lazio del C.A.I. è stato invitato a partecipare al 6° Convegno Regionale Amatori Orchidee Spontanee del Lazio, organizzato dal G.R.O.S. e dal G.I.R.O.S.-Sezione Laziale Enrico Coleman.
Il Convegno si è svolto a Vallepietra (Rm) presso la sala convegni dell’Ostello del Pellegrino (posto tappa S.I.C.A.I.) e ha visto la partecipazione di numerose personalità.
Il C.S.R. Lazio del C.A.I. per la prima volta è stato ufficialmente presente a questa importante manifestazione, che ha avuto il patrocinio del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.
La presenza del C.S.R. Lazio del C.A.I. ha permesso di parlare del Sentiero Italia l’importante progetto nazionale del C.A.I, in un ambiente estremamente accogliente.
Il Presidente del C.S.R. Lazio del C.A.I. ONCN Vincenzo Abbate e la ONC Maria Baglioni oltre ad illustrare il percorso fisico del S.I.C.A.I., del suo viaggio emotivo, culturale e storico attraverso le 20 regioni italiane, i 16 siti UNESCO e i 60 tra Parchi e Riserve Regionali, hanno anche illustrato le quattro tappe comprese nei territori del Parco Naturale dei Monti Simbruini. Su quest’ultime, facendo anche tesoro delle ricognizioni effettuate nei mesi scorsi, si sono soffermati a definirne una sommaria lettura del paesaggio. Il Dott. Leonardo Romboli (Geologo), si è soffermato invece ad illustrare la geologia dei Monti Simbruini.
Le indagini svolte dai ricercatori del G.R.O.S. e del G.I.R.O.S., oltre ad individuare varie modalità di ricerche sul campo, hanno fornito una serie di informazioni molteplici circa le presenze delle Orchidee selvatiche sui monti Laziali, che potranno essere a disposizione, di quanti fossero interessati a conoscerle.
Inoltre il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini attraverso una seri di indagini, monitoraggi e ricerche sul campo, ha costituito una rete di informazioni su tutti gli aspetti naturalistici in grado di soddisfare qualsiasi conoscenza al riguardo.