conteggio autunnale del Camoscio appenninico

Il giorno 29.10.2024 Il Comitato scientifico regionale del Lazio del CAI ha collaborato al conteggio autunnale del Camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) con il Parco naturale regionale Sirente Velino.

Gli Operatori naturalistici culturali delle sezioni CAI di Roma, Monterotondo e Palestrina hanno condotto la sessione di monitoraggio della mattina sui versanti meridionali del Monte di Canale e del Monte San Nicola.

Sono stati osservati due esemplari di Camoscio, di uno è stato possibile identificare il sesso e la classe di età, vista la ridotta distanza dal punto di osservazione: un maschio adulto di età superiore ad un anno; dell’altro non è stato possibile identificare maggiori informazioni di dettaglio se non la presenza.

Lungo il percorso di avvicinamento alla postazione di monitoraggio è stata interessante la lettura del paesaggio: le tracce di animali selvatici (fatte di lupo ed impronte di cervo), il volo maestoso di numerosi esemplari di Grifone, un folto stormo di Gracchio Corallino, un sistema idrografico superficiale estremamente semplificato, poco ramificato e con linee di compluvio ad andamento rettilineo tipico dell’ambiente carsico e i segni antropici della pastorizia.

Simona De Bartoli

Nadia Di Clemente

Fausto Borsato

Vincenzo Abbate